Manuel Carmen Costoso da Valdazzo si descrive come segue e le sue parole la dicono lunga sul personaggio che ospiteremo al Decantautore venerdì 22 dicembre a partire dalle 22.30.
“Manuel Carmen Costoso da Valdazzo (Manuel Lorenzetti) nasce nel novembre dell’85 ad Urbino dove tuttora vive. E’ un cantautore rinascimentale reduce di guerra psichica e climatica, si laurea in storia dell’arte (scherzo mi mancano ancora cinque esami e non credo che li darò mai) a Siena, dove studia per lo più teatro classico e contemporaneo, da Eskilo A Sara Kane, jerì , Artaud, Bulkgakov e Jodorowsky, sviluppando un idea di teatro lontano dalla scenografia e dal corpo , dal canovaccio e dall’intrattenimento, ma tutto centrato sulla catarsi la tragedia e la voce.
Tra i cantautori contemporanei si ispira a Nada. Registra un solo disco con la Carmen City Band dal taglio ironico e malinconico influenzato dalle letture di Catullo (i Carmina Priapea) e dei miti classici.
Manuel Carmen Costoso da Valdazzo appartiene alla scena “dip”, musica dipendente.
Ora sta registrando il secondo disco “di nero”, manca dalle scene da anni, in questo periodo di buio ha studiato per lo più chirologia astrologia e alchimia.
Un disco non pubblicizzato che ha registrato in questi anni è “la verità sta all’autore ma io non la rivelerò mai”.
https://www.youtube.com/watch?v=ZVMZLN5PAYg
https://www.youtube.com/watch?v=BOuCbuMXrGI
VI ASPETTIAMO!