Sabato 22 aprile tornano gli AperiLive del Decantautore!

A partire dalle ore 19, proporremo un sostanzioso aperitivo accompagnato dalla musica dei “Le Metamorfosi”.

Le Metamorfosi come mutamento inteso, come trasformazione in altra natura. A giudicare dalla storia del gruppo traspare come sia stato il nome a sceglierli, e non il contrario: un intrecciarsi e combinarsi di personalità artistiche e sensibilità diverse, un avvicendarsi di estro ed individualità, ognuna delle quali ha contribuito, in modo diverso, alla maturazione della band, tuttora in divenire. “un sound complesso, alleggerito da un ineccepibile gusto per la melodia” A. D’Agnese, XL la repubblica.

I. BIOGRAFIA

Le Metamorfosi sono una band musicale formatasi nel 2005, la formazione musicale e personale dei componenti, mista alle influenze musicali di vario genere, hanno portato il gruppo del sud pontino a produrre due album completamente diversi tra loro, le prime due tappe di un viaggio nel quale mostrano tutta la loro sensibilità sonora ed artistica. I loro testi, sia in italiano che in inglese, rafforzati da struttura musicale coinvolgente, contribuiscono al successo della band, che ben presto occupa un posto rilevante tra i gruppi emergenti del Lazio, portandoli a suonare nei più importanti festival e live club del Lazio meridionale e della Campania. Dal 2005 al 2010 il progetto vive una prima fase embrionale, nella quale mutano gli assetti e i componenti della band, nello stesso periodo i musicisti forgiano la loro personalità artistica e musicale. Lavorano ai primi inediti e da subito si confrontano con contesti importanti in tutta Italia, tra cui ItaliaWave, Music Village, BolognaMusic Fest, Sanremo Rock Festival, Rock Targato Italiae non ultima la partecipazione a Salaprove di Rock Tv. Nel 2010 scrivono il primo album con l’ingresso di Sarah D’Arienzo alla voce, che costituirà il tassello della band fino ad allora mancate. Vincono il Caserta Rock Festival, vengono invitati da G.Fasano al Festival Arte dell’Incontro di Trento. Nel 2011 sono finalisti del Festival Pub Italia. Nel 2012 pubblicano “Chimica Ormonale”, album interamente auto-prodotto, e contemporaneamente presentano l’omonimo singolo e il videoclip ufficiale, trasmesso anche su Genere indie/rock/pop Membri Sarah D’Arienzo – Voice Tyron D’Arienzo -Guitar Gianluca Manfredonia – electronic drums & synth Italia 2 nella rubrica 16mm, vengono intervistati dal TgRegione Rai 3 per la rubrica Talenti vulcanici e sono ospiti dell’antico Teatro napoletano Trianon. Nel 2013 intraprendono l’avventura dell’1M Festival, che li inserirà tra 700 gruppi in tutta Italia e li porterà sul palco del 1° Maggio a Roma trasmesso sulle reti Rai. Nel 2014 pubblicano il secondo singolo-videoclip Nuda e nel dicembre il singolo/videoclip autoprodotto Profondo. Nell’estate 2015 aprono il concerto di Max Gazzè nel suo “Coast To Coast Tour” e quello di Carmen Consoli nel “Meeting del Mare”; vincono il 1° premio dell’Ugo Calise Festival ad Ischia (NA) e il LazioWave, durante il quale aprono ai Marlene Kuntz. Sono ospiti delle rassegne “La Fabbrica Dei Mostri” a Oratino (CB), il Festival dei Teatri del Mediterraneo (LT), e “Rock Sotto Il Castello” di Maenza (LT). Nell’ottobre 2015 partecipano alle selezioni per Sanremo – Giovani Proposte, con il brano “Essenza (un gioco semplice)” e vengono inseriti nei 60 semifinalisti tra oltre 600 proposte in tutta Italia. Nel dicembre 2015 le Metamorfosi pubblicano il videoclip di “The Moon is Kiddin’ Me”, prima anticipazione dal nuovo disco “Chrysalis” uscito a febbraio 2016 che esplora nuove sonorità immerse in territori più ampi e lontani, e per la prima volta in lingua inglese. Il nuovo disco presentato in tutta Italia e nei più importanti live club londinesi, riscuotendo anche il consenso di Riccardo Sinigallia e Zibba, con i quali la band ha condiviso il palco, vede tuttora impegnati i musicisti laziali, traghettandoli verso nuove sonorità e mostrando un lato inedito del trio eclettico.

II. CHRYSALIS

È disponibile su tutti i principali store e piattaforme digitali il nuovo disco delle Metamorfosi dal titolo Chrysalis. È il primo lavoro della band scritto in inglese. Un sound maturo, articolato e contaminato, un angolo di Mediterraneo che si affaccia sul panorama internazionale, esplorando i confini della scena indie/rock contemporanea. “Sfumature di una crisalide che diventa farfalla”, Chrysalis rappresenta il momento di evoluzione, di cambiamento, di metamorfosi per l’appunto che sta coinvolgendo la band nell’ultimo anno. Testi e musiche dalle influenze più disparate che hanno accompagnato la crescita del gruppo in questi anni: dal rock al jazz, fondendo le atmosfere più rarefatte della scena indipendente attuale a quelle sonorità più dense della tradizione rock. Al fianco di chitarra e batteria troviamo colori più sottili riempiti da archi, marimbe e glockenspiel, con spazi ampi e reverberati che in alcuni brani incontrano dimensioni più raccolte. Dalle liriche di Chrysalis traspare il bisogno di un ritorno ad uno stato primigenio, in comunione con la natura, per entrare in contatto con l’essenza più profonda delle cose.

Dalle atmosfere più rarefatte della scena indipendente alle sonorità più dense della tradizione rock. Non è un caso che abbiano scelto il mutamento come elemento principale della loro identità. Al fianco di chitarra e batteria elettronica ci sono mille altre sfumature riempite da archi, marimbe e glockenspiel.

Nel 2015 aprono i concerti di Max Gazzè e Carmen Consoli, ed è con “Crysalis”, il primo lavoro della band scritto in inglese, che il loro sound si fa maturo, articolato e contaminato.

Genere: indie/rock/pop

Membri: Sarah D’Arienzo – Voce/Tyron D’Arienzo – Chitarra/Gianluca Manfredonia – Synth e Batteria elettronica

Link videoclip: Essence https://www.youtube.com/watch?v=ZhlwpJcIv60

Link videoclip: Chimica Ormonale https://www.youtube.com/watch?v=LUMOzqd64WU

Link videoclip: The Moon Is Kiddin Me https://www.youtube.com/watch?v=vpsCzD5pmnk

Contatti www.facebook.com/lemetamorfosi  www.metamorfosiband.com